Il Cliente si riferisce a qualsiasi persona che prenota un alloggio offerto sul sito web della rete Gîtes de France (di seguito;s « le Site ») o per posta o per télételefono o in una delle agenzie del réseau Gîtes de France® réfées sito https://www.gites-de-france.com/it/le-reseau-gites-de-france. Il Cliente può effettuare una prenotazione solo se è maggiorenne e autorizzato a firmare i contratti di cui è responsabile.
Il Cliente sarà finanziariamente responsabile di tutte le sue transazioni.
I servizi venduti sui siti Gîtes de France® sono forniti a privati. I gruppi e i professionisti devono contattare direttamente il venditore.
Il Venditore designa con la presente l'agenzia léservation lée, che offre affitti e séjours au nom de ses mandants et s’engagant à respecter les dispositions légales applicables dont l’article 68 du décret de 1972 (n°72-678) modifié.
Le étaire » désigne le propriétaire de l’hébergement dans lequel les séjours sont proposés.
Le presenti condizioni generali di vendita hanno lo scopo di fornire un quadro di riferimento per la prenotazione di un giorno di alloggio in un agriturismo;Le presenti linee guida sono emesse dall'Associazione territorialmente competente, per conto della Fédération Nationale Gîtes de France®. In nessun caso la Fédération Nationale Gîtes de France® potrà essere ritenuta responsabile in caso di utilizzo delle presenti condizioni generali di vendita da parte di terzi o à per scopi diversi dal turismo.
Réservation più di 6 mesi prima del séday:
In applicazione dell'articolo 68 del décret 72-678 modificato del 20 luglio 1972, le prenotazioni di affitti stagionali effettuate tramite un intermediario non possono essere oggetto di alcun pagamento più di 6 mesi prima della data di ingresso nei locali. Per confermare il soggiorno, il contratto deve essere firmato e restituito e la caparra deve essere versata 6 mesi prima dell'inizio del soggiorno.
Prenotazione online a partire da 6 mesi prima della data dell'evento con pagamento con carta di credito:
Dopo aver effettuato la selezione e aver cliccato sul pulsante "prenota ora" o "prenota online", sarà possibile pagare con carta di credito; o sul pulsante "prenoto ora", al Cliente verrà mostrata una schermata che riassume i dettagli della prenotazione. Il Cliente viene quindi invitato a compilare una pagina di dati personali, che convalida.
Una schermata riassume quindi i dettagli specifici contenuti nel contratto di prenotazione, la descrizione dell'alloggio e le presenti condizioni generali di vendita.
Una schermata riassume quindi i dettagli specifici contenuti nel contratto di prenotazione, la descrizione dell'alloggio e le presenti condizioni generali di vendita.
Una schermata riassume quindi i dettagli specifici contenuti nel contratto di prenotazione, la descrizione dell'alloggio e le presenti condizioni generali di vendita.
Una schermata riassume quindi i dettagli specifici contenuti nel contratto di prenotazione, la descrizione dell'alloggio e le presenti condizioni generali di vendita.
Cliccando sul pulsante "Conferma", il Cliente convalida e conferma il suo ordine, dichiarando di aver letto e compreso il contratto di prenotazione, le condizioni speciali di vendita, la descrizione dell'alloggio e le condizioni di vendita;il Cliente accetta le presenti condizioni generali di vendita e ne è irrevocabilmente vincolato. L'accettazione non può essere successivamente contestata. I sistemi di registrazione automatica predisposti dal Venditore saranno considerati come prova della conclusione della transazione.
.Il Cliente riceverà conferma dell'ordine tramite e-mail. Tale conferma riporterà le caratteristiche essenziali della prenotazione, il suo prezzo e le condizioni di pagamento. Il contenuto della conferma di prenotazione viene archiviato dal Venditore. Essa sarà considerata come prova datata del consenso del Cliente alla prenotazione.
.Se il periodo che intercorre tra la data di prenotazione e la data di conclusione della giornata è inferiore a 30 giorni, al Cliente viene proposto solo il pagamento con carta bancaria e l'intera giornata deve essere pagata alla prenotazione.
Racute;servation senza pagamento online o réservation tramite télételefono o email:
Il Cliente può contattare il Venditore tramite il Sito Web (utilizzando un modulo), per telefono o via e-mail per ricevere il contratto di prenotazione, le condizioni speciali di vendita, la descrizione dell'alloggio e le condizioni generali di vendita.
In caso di richiesta da parte del Sito, una volta effettuata la selezione e cliccato sul pulsante "prenota" o "prenota online", il Cliente potrà effettuare la prenotazione;Il Cliente viene invitato a compilare un modulo di richiesta di prenotazione. Il Cliente viene quindi invitato a compilare una pagina di dati personali, che convalida. Una schermata riepiloga quindi i dettagli specifici contenuti nel contratto di prenotazione.Infine, cliccando sul pulsante "convalida", il Cliente accetta di ricevere il contratto di prenotazione, le condizioni speciali di vendita, la descrizione dell'alloggio e le condizioni generali di vendita.
La prenotazione diventa definitiva al momento della ricezione di una copia del contratto di prenotazione firmato dal Cliente, che implica, in particolare, l'accettazione delle presenti condizioni generali di vendita e il pagamento di una caparra;Il Cliente si impegna ad accettare le presenti condizioni generali di vendita e a versare una caparra pari al 25% del prezzo di locazione dell'alloggio, del costo totale della prenotazione e del premio per l'eventuale assicurazione di annullamento stipulata. Se il tempo che intercorre tra la data di prenotazione e la data di inizio del soggiorno è inferiore a 30 giorni, al Cliente verrà proposto solo il pagamento con carta bancaria e l'intero costo del soggiorno dovrà essere pagato al momento della prenotazione.
Con la ricezione del pagamento (caparra o intero prezzo della vacanza), l'agenzia di prenotazione ritiene che il Cliente accetti i termini, le condizioni e il prezzo totale della sua vacanza.
Agenzia di prenotazione:
In caso di prenotazione tramite agenzia, il Venditore fornirà al Cliente una bozza di contratto di prenotazione, le condizioni speciali di vendita, la scheda descrittiva dell'alloggio e le presenti condizioni generali di vendita. La prenotazione è definitiva dopo il ricevimento o la consegna al Venditore, entro il termine indicato nel progetto, di una copia del contratto di prenotazione firmato dal Cliente, che implica in particolare l'accettazione delle presenti condizioni generali di vendita;le presenti condizioni generali di vendita e il versamento di una caparra corrispondente al 25% del prezzo di locazione dell'alloggio, del costo totale della prenotazione e del premio dell'assicurazione di annullamento, se applicabile. Se il tempo che intercorre tra la data di prenotazione e la data di inizio del soggiorno è inferiore a 30 giorni, al Cliente verrà proposto solo il pagamento con carta bancaria e l'intero costo del soggiorno dovrà essere pagato al momento della prenotazione.
Con la ricezione del pagamento (caparra o intero prezzo della vacanza), l'agenzia di prenotazione ritiene che il Cliente accetti i termini, le condizioni e il prezzo totale della sua vacanza.
Pagamento del saldo:
Il Cliente dovrà pagare al Venditore il saldo del servizio concordato e ancora dovuto, e questo 30 giorni prima della fine della giornata.
Il Cliente che non abbia provveduto al pagamento del saldo entro la data concordata sarà considerato come se avesse annullato la vacanza. Da quel momento, il servizio sarà nuovamente messo in vendita e non verrà effettuato alcun rimborso.
Durata del soggiorno: Il contratto di locazione è stipulato per una durata definitiva.
Il Cliente non può, in nessun caso, rivendicare il diritto di rimanere nei locali al termine del soggiorno.
Il Cliente non può, in nessun caso, rivendicare il diritto di rimanere nei locali al termine del soggiorno.
Il Cliente non può, in nessun caso, rivendicare il diritto di rimanere nei locali al termine del soggiorno.
Il Cliente non può, in nessun caso, rivendicare il diritto di rimanere nei locali al termine del soggiorno.
Il contratto di servizio è stipulato intuitu personae e non può essere ceduto.
Al Cliente è vietato subaffittare o mettere a disposizione gratuitamente l'alloggio a terzi, salvo previo accordo con il Proprietario. L'inosservanza di tale divieto comporterà l'immediata risoluzione del contratto di locazione a danno del Cliente.
Il contratto di alloggio è redatto per un numero specifico di persone. Se il numero di occupanti supera la capacità ricettiva, il Proprietario può rifiutare di accettare ulteriori clienti. In questo caso, qualsiasi modifica o risoluzione del contratto sarà considerata un'iniziativa del Cliente.
È inoltre vietato montare tende o parcheggiare roulotte sul terreno della proprietà affittata, salvo previo accordo scritto del Proprietario. Il mancato rispetto di tale divieto comporterà l'immediata risoluzione del contratto di locazione a danno del Cliente e non darà luogo ad alcun rimborso.
Il contratto di locazione e la scheda descrittiva specificano se il Cliente può soggiornare con animali domestici o meno. Se il Cliente non rispetta questa clausola, il Proprietario può rifiutare il soggiorno al Cliente. In questo caso, non verrà effettuato alcun rimborso. Per le prenotazioni self-catering, il Cliente è tenuto, al momento della prenotazione, a indicare il numero di animali domestici che lo accompagneranno. Nella scheda descrittiva sono specificati gli eventuali costi aggiuntivi che possono essere applicati (spese per gli animali domestici, deposito aggiuntivo, pacchetto nuoto aggiuntivo, ecc.) Il Proprietario può specificare le disposizioni specifiche per la cura degli animali domestici nel regolamento interno esposto nell'alloggio:Il contratto di prenotazione può essere risolto a danno del cliente in caso di mancato rispetto di queste condizioni. Non è previsto alcun rimborso.
Ogni cancellazione deve essere notificata al Venditore (via e-mail, tramite l'account cliente, per posta).
a/ Il Cliente beneficia dell’assicurazione contro la cancellazione
Si consiglia di fare riferimento alle condizioni di rimborso stabilite nel contratto di assicurazione.
b/ Il Cliente non ha un'assicurazione contro l'annullamento:
In caso di annullamento da parte del Cliente, il Venditore rimborserà il Cliente, ad eccezione del costo della nuova prenotazione, come segue:
⮚ cancellazione fino al 21° giorno prima dell'inizio della giornata incluso:L'importo della caparra corrispondente al 25% dell'affitto, più, se il Cliente sceglie di beneficiarne, il 25% dell'importo di tutti i servizi direttamente collegati al soggiorno, sarà trattenuto;Il saldo sarà rimborsato se è stato incassato alla data dell'annullamento.
⮚ cancellazione tra il 20° e l'8° giorno incluso prima dell'inizio del soggiorno: verrà trattenuto il 50% dell'importo del canone di locazione e l'importo dei servizi direttamente collegati al soggiorno come indicato nella scheda descrittiva, se il Cliente ha scelto di usufruirne;
⮚ cancellazione tra il 7° e il 2° giorno incluso prima dell'inizio del secondo giorno : Il 75% dell'importo dell'affitto e l'importo dei servizi direttamente collegati al soggiorno, come indicato nella scheda descrittiva, saranno trattenuti se il Cliente ha scelto di usufruirne;
.⮚ cancellazione il giorno prima o il giorno di arrivo originariamente indicato nel contratto o mancata presentazione: non verrà effettuato alcun rimborso.
In caso di interruzione della giornata da parte del Cliente, non verrà effettuato alcun rimborso, a meno che il motivo dell'interruzione non sia coperto dall'assicurazione contro l'annullamento a disposizione del Cliente.
Quando, prima dell'inizio della sessione, il Venditore annulla la sessione, deve informare il Cliente con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. In deroga, in caso di annullamento tra il 7° giorno e il giorno di arrivo, la comunicazione avverrà per telefono e per e-mail. Il Cliente sarà rimborsato immediatamente e senza penalità delle somme versate. Riceverà inoltre un indennizzo almeno pari alla penale che avrebbe dovuto sostenere se l'annullamento fosse dipeso da lui in quella data.
Queste disposizioni non si applicano nel caso in cui si raggiunga un accordo amichevole al fine di far accettare al Cliente un giorno sostitutivo all'interno della rete Gîtes de France® offerta dal Venditore.
Qualora, prima della data indicata per la fine della giornata, il Venditore sia obbligato a modificare uno degli elementi essenziali del contratto di fornitura, il Cliente può, dopo essere stato informato della modifica, chiedere al Venditore di modificare il contratto;Il Cliente è stato informato dal Venditore con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o con dérogazione, tra il 3° giorno e il giorno di arrivo, per telefono e per e-mail:
⮚ o annullare il contratto di prenotazione e ottenere il rimborso immediato delle somme versate;
⮚ o accettare la modifica o la sostituzione dei locali proposta dal Venditore: una modifica del contratto di prenotazione che specifichi le modifiche apportate sarà quindi firmata dalle parti. L'eventuale riduzione del prezzo sarà detratta dalle somme ancora dovute dal Cliente e se il pagamento effettuato dal Cliente supera il prezzo del servizio modificato, l'importo eccedente sarà restituito al Cliente prima della fine del suo soggiorno.
.Quando, nel corso della giornata, il Venditore non è in grado di fornire una parte significativa dei servizi previsti dal contratto di prenotazione (se non a causa di condizioni meteorologiche quali pioggia battente, neve, ghiaccio, incendi... o qualsiasi altro evento esterno come scioperi, epidemie o carenze energetiche locali) per un periodo superiore a 2 giorni per un periodo di noleggio di una settimana e a 3 giorni per un periodo di noleggio di due settimane;una settimana e 3 giorni per un periodo di noleggio superiore a una settimana, il Venditore offrirà un giorno al posto del giorno precedente e si farà carico di eventuali costi aggiuntivi.
Se il servizio accettato dal Cliente è di qualità inferiore, il Venditore rimborserà al Cliente la differenza di prezzo prima della fine del servizio. Se il Venditore non è in grado di offrire un giorno sostitutivo o se questo viene rifiutato dal Cliente, il Venditore rimborserà il Cliente pro rata per il giorno non consumato.
.Tuttavia, per poter beneficiare dell'articolo di cui sopra, il Cliente deve informare immediatamente il Venditore (via e-mail), il che consentirà al Venditore di tentare di risolvere la difficoltà e di far correre il ritardo.
È responsabilità del Cliente verificare che le informazioni fornite al momento della registrazione, o in qualsiasi altro momento, siano accurate e complete. È responsabilità del Cliente assicurarsi che i dati forniti al momento della registrazione siano corretti e che consentano di ricevere la conferma della registrazione. Nel caso in cui il Cliente non riceva tale conferma, è sua responsabilità contattare il Venditore. Al fine di garantire che la pratica del Cliente sia seguita correttamente, il Cliente deve informare immediatamente il Venditore di qualsiasi modifica delle informazioni fornite al momento della registrazione.
.Il Venditore che offre servizi ad un Cliente è l'unico interlocutore di tale Cliente ed è responsabile nei confronti di quest'ultimo dell'adempimento degli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il Venditore non può essere ritenuto responsabile per casi fortuiti, di forza maggiore o per l'azione di qualsiasi persona che interferisca con l'organizzazione e lo svolgimento dell'evento.
Per i servizi effettuati a distanza, il Cliente non beneficia del contratto di servizio, in conformità con;dell'articolo L221-28 del Codice del Consumo relativo, in particolare, alla fornitura di servizi di alloggio forniti in una data specifica o per un periodo di tempo specifico.
Conformemente alla legge francese 94-664 del 4 agosto 1994, le offerte presentate sul Sito, destinate ai clienti francesi, sono tradotte in francese. Tuttavia, possono essere accessibili traduzioni commerciali in lingua straniera di tutte o parte delle sezioni che compaiono su questo sito. Le parti convengono che la versione in lingua francese ha la precedenza su qualsiasi traduzione commerciale effettuata in un'altra lingua.
Il Sito offre prenotazioni di soggiorni in alloggi approvati, classificati dall'Associazione locale per conto della Fédération Nationale des Gîtes de France® et du Tourisme Vert. Lo scopo del Sito è quello di assistere il Cliente nella ricerca di alloggi e servizi associati, e di effettuare le opportune prenotazioni o qualsiasi altra transazione. L'uso fraudolento del Sito o l'uso in contrasto con le presenti condizioni generali di vendita può comportare il rifiuto dell'accesso ai servizi offerti sul Sito da parte dell'Associazione territorialmente competente in qualsiasi momento.
.La distribuzione online di informazioni è soggetta allo stesso regime giuridico della distribuzione tradizionale. Il contenuto del Sito è pertanto disciplinato da vari testi che conferiscono diversi diritti e doveri al lettore di Internet. Il venditore ed editore di questo sito si impegna a rispettare le regole editoriali in vigore e a fare tutto il possibile per garantire la validità delle informazioni messe a disposizione del pubblico. Autorizza il lettore a stampare, in tutto o in parte, i contenuti proposti sul sito per uso strettamente personale.
Il Sito è un'opera intellettuale protetta da diritti di proprietà intellettuale.Il Sito nel suo complesso e ciascuno degli elementi di proprietà intellettuale che lo compongono (quali, in particolare, testi, strutture ad albero, software, banche dati, fotografie, illustrazioni, suoni, grafici, diagrammi, loghi, marchi, disegni e modelli) sono di proprietà esclusiva del Venditore.
.Il Cliente si impegna a rispettare i diritti di proprietà intellettuale del Venditore relativi al Sito e ai suoi elementi costitutivi, nonché ai vari contenuti proposti sul Sito. Ciò esclude qualsiasi riproduzione o utilizzo a fini professionali, di lucro o di distribuzione di massa. L'utente si impegna a non copiare tutto o parte del Sito su qualsiasi altro supporto. L'inosservanza di questi impegni costituisce un'infrazione suscettibile di impegnare la responsabilità civile e penale del trasgressore.
Gîtes de France® tratta, per proprio conto, i vostri datiées dià carattereèpersonale, alle condizioniénoncées nella Politica di Riservatezzaédisponibileà al seguente indirizzo URL: https://www.gites-de-france-anjou.com
Le parti convengono che le presenti condizioni generali di vendita sono disciplinate dal diritto francese, compresa la definizione della giurisdizione.
Si conviene espressamente che, salvo in caso di evidente errore da parte del Venditore, i dati memorizzati nel sistema informativo del Venditore e/o del Titolare avranno valore probatorio in relazione agli ordini effettuati. I dati memorizzati su supporti informatici o elettronici dal Venditore costituiranno prova.Se vengono prodotti come prova dal Venditore in qualsiasi controversia o altro procedimento, saranno ammissibili, validi e applicabili tra le parti allo stesso modo, alle stesse condizioni e con lo stesso valore probatorio di qualsiasi documento che sarebbe tabulato, registrato o conservato dal Venditore.
.Qualsiasi reclamo relativo alla procedura di prenotazione elettronica può essere indirizzato all'agenzia di prenotazione. Qualsiasi reclamo relativo allo stato dei locali e/o allo stato della descrizione dell'alloggio del giorno deve essere presentato all'agenzia di locazione entro tre giorni dall'ingresso nei locali. Qualsiasi altra comunicazione deve essere inviata all'agenzia il prima possibile tramite lettera o e-mail.Quando il Venditore, in qualità di agente, è tenuto a risarcire il Cliente per conto del Proprietario, il Cliente surroga al Venditore i diritti e le azioni che vanta nei confronti del Proprietario. Il Venditore si riserva il diritto di annullare o rifiutare qualsiasi ordine proveniente da un Cliente con il quale esista una controversia relativa al pagamento di un debito precedente.
Médiazione: Conformeément aux articles L.616-1 et R.616-1del Codice del Consumo francese, il Cliente ha il diritto di usufruire gratuitamente del servizio di mediazione offerto dall'agenzia di conciliazione dopo aver esaurito tutte le procedure extragiudiziali. L'organismo di risoluzione delle controversie in vigore è: SAS CNPM – MEDIATION – CONSOMMATION. In caso di controversia, il Cliente può presentare un reclamo sul sito web: http://cnpm-mediation-consommation.eu oppure per via postale tramiteécrivant à CNPM - Médiation - Consommation - 27, avenue de la Libération - 42400 SAINT-CHAMOND
Le condizioni riportate in questo capitolo integrano le condizioni applicabili a tutte le prenotazioni.
22 - Le date di raccolta del prezzo ségiorno:Il Cliente sarà invitato per posta elettronica a versare l'acconto, corrispondente al 25% dell'importo del noleggio, più il costo totale della prenotazione e il costo dell'assicurazione di annullamento eventualmente stipulata, più, se il cliente non è in grado di pagare, il costo dell'assicurazione di annullamento;assicurazione annullamento eventualmente stipulata, più, se il Cliente sceglie di usufruirne, il 25% dell'importo di tutti i servizi direttamente collegati al soggiorno come indicato nella scheda descrittiva. Il saldo è dovuto 30 giorni prima dell'inizio della giornata: In quel momento, il Cliente sarà invitato per posta elettronica a pagare questo importo. Il saldo è dovuto 30 giorni prima della fine della giornata: in quel momento, il Cliente sarà invitato per posta elettronica a pagare questo importo. Il saldo è dovuto 30 giorni prima della fine della giornata: in quel momento, il Cliente sarà invitato per posta elettronica a pagare questo importo. Per le prenotazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell'inizio della giornata, alla conclusione del contratto sarà richiesto il pagamento dell'intero prezzo della giornata. 23 - Prezzi:I prezzi sono indicati in ogni descrizione e corrispondono al costo complessivo dell'affitto della gite per una settimana, un weekend o un breve soggiorno. 24 - Arrivo e durata del soggiorno:Il Cliente deve arrivare nel giorno e negli orari indicati nel contratto di prenotazione o nella conferma di ricezione della prenotazione. In caso di arrivo tardivo o ritardato o di cancellazione all'ultimo minuto, il Cliente è tenuto a informare il Proprietario il cui indirizzo e numero di telefono figurano sul voucher di locazione o sulla scheda descrittiva. Il contratto di prenotazione è stipulato per un periodo definitivo. In nessun caso il Cliente può rivendicare il diritto di rimanere nei locali alla fine del periodo. .25 - Lo stato dei locali:Un inventario viene redatto congiuntamente e firmato dal Cliente e dal Proprietario o dal suo rappresentante all'arrivo e alla partenza. Tale inventario è l'unico riferimento in caso di controversia sullo stato dei locali. Il Cliente è tenuto a utilizzare la proprietà affittata in modo ragionevole. Lo stato di pulizia dell'immobile all'arrivo del Cliente deve essere registrato nell'inventario degli arredi. Il Cliente è responsabile della pulizia dei locali durante il periodo di locazione e prima della partenza. L'importo delle eventuali spese di pulizia viene calcolato sulla base di quanto indicato nella scheda descrittiva. .. |
26 - La garanzia dépôt:Al momento dell'arrivo del Cliente nell'alloggio, il Proprietario chiederà un deposito di garanzia, il cui importo è indicato nella scheda descrittiva, a meno che il Cliente non abbia già effettuato tale deposito online.Dopo la stesura dell'inventario degli arredi e delle attrezzature da parte di entrambe le parti, tale deposito viene restituito, al netto delle spese di ripristino degli arredi e delle attrezzature nelle loro condizioni originali, se vengono riscontrate delle discrepanze. In caso di partenza anticipata (prima degli orari indicati nella scheda descrittiva) che impedisca di stabilire lo éstato dei locali il giorno stesso della partenza del Cliente, il deposito cauzionale sarà restituito dal Proprietario entro un termine non superiore a una settimana. Nel caso in cui il costo del ripristino della proprietà nelle sue condizioni originali superi l'importo del deposito di garanzia, il Cliente sarà tenuto a recuperare la differenza. Nel caso in cui il costo del ripristino della proprietà nelle sue condizioni originali superi l'importo del deposito di garanzia, il Cliente sarà tenuto a recuperare la differenza. Nel caso in cui il costo del ripristino della proprietà nelle sue condizioni originali superi l'importo del deposito di garanzia, il Cliente sarà tenuto a recuperare la differenza. Nel caso in cui il costo del ripristino della proprietà nelle sue condizioni originali superi l'importo del deposito di garanzia.
Per facilitare l'operazione di deposito, un'impronta dell'importo del deposito richiesto dal proprietario sarà effettuata sulla carta bancaria utilizzata per regolare le spese del giorno. Tale impronta verrà rimossa 72H00 dopo aver accertato l'assenza di contestazioni. Al termine del periodo di noleggio, il Cliente deve pagare al Proprietario le spese non incluse nel prezzo. L'importo di tali spese è calcolato sulla base di quanto indicato nella descrizione della proprietà, e una ricevuta viene fornita dal Proprietario. La tassa giornaliera è un'imposta locale che il cliente deve pagare al momento del saldo della prenotazione, quando il comune della struttura ricettiva è responsabile. L'agenzia di soggiorno la riscuote per conto del proprietario e la versa poi all'esattore dell'autorità intercomunale interessata. Il Cliente è responsabile di tutti i danni da lui causati. Egli deve essere assicurato con una polizza di assicurazione vacanze per questi diversi rischi. Un certificato di assicurazione può essere restituito all'inquilino al momento dell'ingresso nei locali, oppure può essere richiesta una dichiarazione d'onore. |
Le condizioni di questo capitolo integrano le condizioni applicabili a tutte le prenotazioni.
30 - Conclusione del contratto:La prenotazione diventa effettiva una volta che il Cliente ha inviato all'agenzia di prenotazione un acconto pari al 25% dell'importo totale del prezzo del soggiorno con un minimo di una notte per camera prenotata e una copia del contratto di prenotazione firmato prima della data indicata in prima pagina.La seconda copia del contratto di prenotazione deve essere conservata dal cliente. Il prezzo è comprensivo di tutte le spese come da scheda descrittiva, esclusa la tassa di soggiorno. 31 - Règlementazione del saldo:Il saldo viene à réglato al Venditore un mese prima del début del séday. In caso di ritardo nel pagamento, si considera che il Cliente abbia annullato la vacanza. Il servizio verrà quindi rimesso in vendita e non verrà effettuato alcun rimborso. In caso di prenotazione effettuata meno di 30 giorni prima della fine della giornata, il pagamento completo sarà richiesto al momento della prenotazione. I consumi e i servizi aggiuntivi non menzionati nel contratto di locazione saranno rimborsati al proprietario a fine giornata. .32 - Arrivo:Il Cliente deve presentarsi nel giorno e negli orari indicati nel contratto di prenotazione. In caso di arrivo tardivo o ritardato, il Cliente deve avvisare il Proprietario. Il Cliente deve avvisare il Proprietario. |
33 - Tassa di soggiorno:La séday tax è un'imposta locale che il cliente deve pagare al momento del saldo della séday quando il comune della struttura ricettiva è responsabile. L'agenzia di riscossione la riscuote per conto del proprietario e poi la trasmette all'esattore dell'autorità intercomunale competente. 34 - Uso dei locali - Assicurazione:Il Cliente è tenuto a rispettare la natura pacifica dei locali e ad utilizzarli secondo la loro destinazione. Si impegna a restituire i locali in buone condizioni ed è responsabile di eventuali danni da lui causati: è tenuto ad essere assicurato con una polizza assicurativa di tipo turistico.
|